Or.Ma.Masnago - Robur S.Giulio 1-4 (0-2)
Formazione: Cerizzi; Montalbetti, Candiani; Guzzi, Gugliotta P., Vanacore L.; Mombelli. (Vanacore M., Borghi, Palamara).
A disposizione: Bongiorno, Puppin.
All. Rinaldi
Marcatori: Robur, Robur (r), Mombelli, Robur, Robur
A disposizione: Bongiorno, Puppin.
All. Rinaldi
Marcatori: Robur, Robur (r), Mombelli, Robur, Robur
-non entra-
Siamo ufficialmente in crisi, e non ci vuole un genio per capirlo, parlano i numeri: 2 punti nelle ultime 5 partite, di cui uno conquistato in casa contro ciò che resta del Carnago... -5 dalla salvezza (che adesso si chiama S.Giorgio) a 3 partite dalla fine del girone d'andata. I motivi sono moltissimi, ma allo stesso tempo molto difficili da trovare. Non è sicuramente un problema di uomini, perchè più o meno siamo gli stessi dell'anno scorso con un Giorgio in meno, ma un Pala e un Me in più e tutti noi siamo convinti che le squadre veramente più forti di noi sono solo le prime della classe; la guida tecnica è sempre la stessa; gli stimoli ci sono; e allora? Non si riescono a trovare risposte per adesso, ma bisognerà farlo al più presto, perchè è inspiegabile vedere la stessa squadra che disputa 30 minuti OSCENI, e 30 minuti alla grande andando vicino alla rimonta! Veniamo così alla partita... Fischio d'inizio con la sorpresa Pier al posto di Mark e il ritorno in campo di bomber-Maci. Il fischio d'inizio però si vede che lo devono aver sentito solo loro, perchè noi disputiamo forse il più brutto primo tempo della stagione (ai livelli del math col Carnago), e la cosa ancora più grave che loro, senza fare quasi niente, si ritrovano avanti 2-0 e ringraziano; il primo su calcio di punizione velleitaria con papera del Cero, il secondo su calcio di rigore sacro-santo, battuto dal loro portiere all'angolino. Siamo al 20': noi non abbiamo mai tirato in porta, i loro difensori penso abbiano toccato 2 palle o poco più!! C'è come la sensazione di impotenza, di rassegnazione, ma non perchè gli altri ci surclassano, ma perchè gli episodi ci condannano sempre, e noi non siamo in grado di ribaltare la situazione. Sia chiaro: loro meritano il doppio vantaggio, ma è disarmante la nostra pochezza, e la facilità con la quale arrivano al tiro con tutti noi a guardarli. Negli ultimi 5 minuti del primo tempo, uno scatto d'orgoglio, e su una bella azione Miki penetra in area e si procura un altro sacro-santo rigore: ma il Panda lo calcia male e se lo fa parare. Non è giornata. Si va al riposo dopo qualche altro tiro della disperazione dalla distanza. Il morale è a terra, sotto di 2 gol con un rigore sbagliato è dura riprendersi: ma è qui che esce il nostro carattere, perchè vi assicuro che ne abbiamo da vendere!! La ripresa inizia con Mark e l'Alby al posto di Miki infortunato, e Pier deludente (come tutti nel primo tempo). L'inizio è scoraggiante: prima super miracolo del Cero su colpo di testa a botta sicura del loro solito Galfrascoli Giulio (migliore dei suoi), poi altra paratona del nostro portiere su bolide dalla distanza del piccolo e sgusciante difensore-ala. Sono passati 5 minuti, e finalmente iniziamo a giocare. Arrivano così 20 minuti di Orma arrembante, dove si pressa, si corre, si attacca, e si fanno vedere anche delle bellissime trame di gioco: li teniamo li, arroccati in difesa e loro riescono ad alleggerire solo con qualche ripartenza rapida. Dopo un paio di paratone del loro portiere (una incredibile su un bolide di Mark da fuori) e un occasionissima per Maci che da l'illusione del gol, arriva il meritato 1-2 sull'asse Alby-Maci. Ora ci crediamo e siamo arrembanti. Su un calcio d'angolo con mischione per poco non ci scappa il pari roccambolesco, ma la palla finisce sul palo esterno. Il tempo passa e l'orma gioca davvero bene. Ma, inesorabile, su un capovolgimento di fronte, il solito Galfrascoli smarca in area la punta nuova entrata che trafigge con un tocco molto fortunoso di caviglia-stinco-ginocchio un Cero non impeccabile questa volta. 1-3 a 10 minuti scarsi dalla fine e la partita è finita. Ci proviamo ancora, ma ormai non ci crediamo più davvero e all'ultimo minuto, classicissimo, arriva il 4-1 per arrotondare il risultato in negativo.
Finisce così, con tanti punti interrogativi, primo tra tutti come mai non abbiamo iniziato a giocare dal 1'? Ovvio che ci sono dei problemi, e in questo momento di crisi di risultati vengono ancora di più a galla. Ma ricordiamoci sempre che giochiamo al CSI e lo spirito che ci deve essere; a nessuno piace perdere, ma non è ancora tempo di fasciarci la testa perchè la squadra c'è, il gruppo è unito e coeso, e sono sicuro che dal duro, ma utile confronto avvenuto a fine gara tra tutta la squadra e la dirigenza al completo, nascerà qualcosa di importante. Non abbiamo più tempo nè chiamate a disposizione: questo deve essere stato per forza il punto della svolta. Ora servono solo le risposte tanto attese da parte di tutti: nessuno si tiri indietro. O la va, o la spacca.
Io ci credo... E VOI??
FORZA VECCHIO CUORE BIANCOVERDE!!
vostro Dave Gugliot
7 commenti:
Pesno che tutti ci credano ancora...e tutti ci devono credere...è presto per fare del disfattismo.
ste è il pupo...giusto per essere chiari...
Mi scuso per la prestazione, la condizione e la figura pessima... tutto quello che ho fatto vedere è il contrario di quello che vorrei dare
Il giochiamo per vincere forse non si addice a questa or.ma., forse bisogna cambiatre mentalità...nessuno è un fenomeno.
Rispetto per chi non gioca!
Ma c'era bisogno di specificarlo che Ste sono io?
sono d'accordo con anonimo
Puppo tu sei il Puppo
Posta un commento